Rapa rossa, barbabietola o carota rossa, nomi diversi per indicare lo stesso alimento, dalle ottime proprietà. Questo tubero ha poche calorie, ricco di acqua e di fibre, contiene folati, vitamine del gruppo B, sali minerali come calcio, potassio e ferro (per questo indicato per chi soffre di anemia o ha carenza di ferro). Essendo ricco di ossalati è sconsigliato in caso di calcolosi renale. Troviamo inoltre i flavonoidi, molecole dall'azione antiossidante e antinfiammatoria. Si presta a tantissime ricette, generalmente la consumiamo lessa e condita con olio e limone, ma può essere utilizzata anche cruda, ad es. negli estratti o frullati insieme ad altri vegetali e frutta: ad esempio mela, carota e zenzero.. Provare per credere! Vi lascio una idea per il pranzo di domani: risotto con crema di barbabietola, preparata semplicemente lessando la barbabietola e frullandola. Aggiungete un filo di olio, noce moscata e parmigiano se gradite.
![](https://static.wixstatic.com/media/8f87bb_ba82320a85384127b2779101f6439b71~mv2_d_3968_2976_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_735,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/8f87bb_ba82320a85384127b2779101f6439b71~mv2_d_3968_2976_s_4_2.jpg)