Ottimo a colazione, come spuntino, nelle pietanze salate, quasi mai manca nel frigorifero. In commercio ci sono tante varianti e ne abbiamo parlato in questo articolo https://www.trainersfoods.com/parla-con-noi-il-coachtisegue/Erboristeria. Oggi vediamo come prepararlo in casa, è semplice ed occorrono pochissimi ingredienti ma di qualità: 1litro di Latte intero ed un vasetto (125 ml) di yogurt intero. Quale latte scegliere? Meglio il latte fresco (intero). E lo yogurt? Deve contenere latte e fermenti. Procedimento: riscaldare il latte fino a raggiungere la temperatura di circa 70°C, se non avete il termometro osservate se si è formata la pellicina in superficie. Questo permette di eliminare batteri eventualmente presenti nel latte. Non deve bollire. Spegnete la fiamma e fate raffreddare fino a raggiungere circa 36 gradi. Versate il vasetto di yogurt e mescolate (non ci devono essere grumi). Quindi versate nella yogurtiera op. in un thermos e lasciate riposare per almeno 8 ore. Se avete una yogurtiera che permette di mantenere la temperatura costante fino alle 24 ore è ancora meglio. I batteri durante questo periodo si nutriranno del lattosio presente nel latte, andrà bene quindi anche per chi ha intolleranza al lattosio.
![](https://static.wixstatic.com/media/8f87bb_6abc845b771841b791846ecddcb21ecc~mv2_d_1564_1564_s_2.jpg/v1/fill/w_980,h_980,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/8f87bb_6abc845b771841b791846ecddcb21ecc~mv2_d_1564_1564_s_2.jpg)
😋