Chiariamo subito: il melograno è l'albero, il suo frutto è la melagrana.
Approfittiamo della stagionalità, perché questo frutto è ricco di proprietà ➡️ innanzitutto si distingue per l'attività antiossidante, essendo ricca di vitamina C che inoltre, come abbiamo già visto, rinforza il sistema immunitario e favorisce la sintesi del collagene.
Contiene il precursore della vitamina A, utile per la funzione visiva; è ricco di fibre, di acqua e di sali minerali, soprattutto Potassio e Fosforo, per cui è un'ottima bevanda rinfrescante (al bar chiedete un succo di melagrana piuttosto che un succo confezionato). Ovviamente il succo contiene fruttosio che viene assorbito rapidamente, per cui le persone in sovrappeso o con problemi di glicemia devono consumare il succo accompagnandolo ad es. a della frutta secca, proprio per modulare il picco glicemico.
Come si prepara il succo? Chi non possiede una centrifuga può utilizzare uno spremiagrumi, un passaverdure o uno schiacciapatate.
![](https://static.wixstatic.com/media/8f87bb_8c9153d6098c44bb9b20ced2acda274a~mv2_d_2976_3968_s_4_2.jpg/v1/fill/w_980,h_1307,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/8f87bb_8c9153d6098c44bb9b20ced2acda274a~mv2_d_2976_3968_s_4_2.jpg)