top of page

Ciao ragazzi, oggi vi spiego come migliorare e massimizzare l’esercizio chiamato BURPEE.

-

Sicuramente lo conoscete e lo praticate tutti, ma penso che con qualche dritta e dettaglio in più puoi sia migliorarlo che prevenire qualche infortunio.

-

Si tratta di un esercizio di grande efficacia di media e alta intensità. Ma come tutti gli esercizi vanno fatti i dovuti adattamenti, le dovute progressioni, gli accorgimenti insomma cercare di prevedere qualsiasi problema che ovviamente è soggettivo.

-

Questo esercizio, può farlo chiunque effettivamente, ma se hai il giusto “approccio” cercando di capire la giusta meccanica del movimento ed eseguendolo nel modo più corretto possibile. Questo gene di esercizi va inserito con cautela e meglio ancora in una programmazione, dove serve alzare sia l’intensità dell’allenamento che la frequenza cardiaca.

-

Applica sempre i principi base dell’allenamento, non allenarti in base a quello che ti passa per la mente, fai le giuste progressioni, non caricare senza senso, ma sopratutto prevedi sempre le giornate di riposo. ALLENATI BENE


Ciao ragazzi. Secondo voi è possibile iniziare ad allenarsi senza fare un po di riscaldamento? (SI) (NO) tu lo fai?...

-

Eppure nonostante dovrebbe essere una base (qualcosa di normale insomma) ancora oggi non solo gli si dedica pochissimi minuti, ma il più delle volte non viene praticato proprio. Si è proprio cosi☝️Si potrebbe parlare (farò un video su questo, con qualche esperto magari) di questo argomento, affascinate che prende molte direzioni, AGONISTICHE E NON che personalmente do molta importanza e peso.

-

Dai un'occhiata a questi esempi che ho messo in questo video (credimi sono veramente le basi). Ti consiglio di praticare e dedicare il tempo che serve al riscaldamento e se mi stai per dire, che non hai tempo, allora dedica più tempo a questa prima fase e se ti rimane qualcosa sviluppa qualche esercizio. ALLENATI BENE


Ciao ragazzi, stavate cercando un solo esercizio per allenare tutto il corpo? Allora questo è quello che devi fare, infatti questa tipologia, rientra tra i pochissimi movimenti (esercizi) completi che allenano tutto il corpo.

-

Braccia, pettorale, spalle, tricipiti, schiena, glutei, gambe e polpacci, mi sembra che non manca niente😁

-

Ma come tutti gli esercizi multi articolari, l'impegno muscolare e lo stress articolare appunto è sempre elevato. Prima di iniziare ovviamente fai un riscaldamento opportuno, se vuoi un aiuto su quale tipologia scrivimi pure. ALLENATI BENE.

bottom of page