top of page

Questo allenamento da casa, eseguito perfettamente da questa "atleta" direttamente da Genova, è una dimostrazione chiara che basta "solo" l'impegno di volersi allenare, il resto sono solo scuse.

-

Sono 4 esercizi con il livello di difficolta (medio avanzato) quindi la tua preparazione deve essere ottimale, per qualsiasi domanda scrivi pure nei commenti.

-

-

ALLLENAMENTO - 4 GIRI (FOR TIME)

IL TEMPO DI RECUPERO, E’ IN BASE ALLA TUA CAPACITA’


10 Hand release push up

3 Wall Climb

20” Plank

20 Sit-Up

-

PRIMA DI INIZIARE

QUALSIASI ALLENAMENTO

ESEGUI ALMENO 10M (TROPPI?)

AL RISCALDAMENTO DELLE ARTICOLAZIONI

-

VIDEO "BASE" PER ARTICOLAZIONI:👉 https://youtu.be/OYFjWHZQi8I

-

-

-

ISCRIVITI, LIKE, DISLIKE, COMMENTA!

L'importante è che se ne parli😁


Cosa mi dici del riscaldamento?

Questa parte del riscaldamento articolare, è la base minima che non puoi evitare prima di allenarti. Infatti ti consente di preparare bene le articolazioni delle spalle, delle anche e della schiena.

-

In merito posso dirti che ha un enorme importanza (nessuna predica tranquilli 😉)

ma una cosa devo dirtela. Vedo spesso "AGGIUNGO" purtroppo senza nessuna guida

entrare in palestra ed iniziare a sollevare pesi oppure a fare certe acrobazie

che inevitabilmente portano all'infortunio (e si non lamentarti adesso).

———————————-

Prenditi tempo (almeno 15min TROPPI?😶

prevedi sempre prima della tua sessione una parte dedicata al riscaldamento

facendo particolare attenzione a quella zona che dovrai sollecitare.

———————————————-

Se ti senti di esagerare 🤪 passa da questi parti ne parliamo insieme.

-

-

-

PUBBLICATO SU YOUTUBE ( CON ALLA CHE SI RISCALDA )


Nel video!! Un workout basato su 2 elementi SAND-BAG (sacco) e DUMBBELL (manubrio) e per finire i LUNGE (affondi). Muscoli chiamati in causa: Gambe, glutei, addome, braccia, spalle e schiena. #ilcoachtisegue #crossfit #crossfitbeach #dumbbellsnatch

-

Questo è un esempio di come si può allenare più fasce muscolari in un solo movimento, ed oltre a questo fare continui adattamenti migliorando in tutte le performance atletiche. Oltre la forza e la tecnica, è da notare ancora una volta l'importanza che viene sviluppata dal centro (CORE), come sempre prima di iniziare chiedi al tuo trainer.

-

🗣BRUCIARE I GRASSI...

-

La corsa serve per DIMAGRIRE vero, ma forse non sai quanto e come correre. Infatti dipende da che velocità e intensità lo fai, succede pure a te vero che corri e fai magari altre attività ma non riesci a “DIMAGRIRE” provo a darti qualche informazione in più ti aiuterà a capire meglio😉!!

-

Sapevi che principalmente nella corsa si bruciano carboidrati e grassi? Ma che vengono bruciati maggiormente i CARBOIDRATI perché sono più veloci da utilizzare.

-

Sapevi che per andare ad intaccare i grassi devi stare su una frequenza cardiaca intorno all’ 80% (FCM) per almeno 20 min? Qui si apre un‘ argomento ampio che andrebbe affrontato in maniera approfondita. (Ragazzi forse non ti hanno mai detto l’importanza del cardio frequenzimetro, ma è l’unico modo per sapere in che frequenza ti stai allenando). Se vuoi sapere come funzionano i cardio scrivimi pure provo ad aiutarti #ilcoachtisegue

-

Qui esce il discorso, si Mario figurati se adesso compro anche il cardio. Bene ci stà ma come dico sempre ALLENAMENTO CASUALE-RISULTATO CASUALE semplice vero😉.

-

Ci sarebbe da agggiungere che allenarsi a questa “soglia cardiaca” bisogna essere molto allenati, quindi ti consiglio di non iniziare a caso, perchè quello che succede nella maggior parte dei casi è “correre come dei “pazzi” o allenarsi come se non ci fosse un domani😪 ma vedere che il RISULTATO non si raggiunge mai.

-

Il messaggio di oggi sarebbe che se provi a capire meglio alcuni passaggi pratici (ti accorgerai molto semplici) ti aiuteranno a non sprecare tempo ed energia. tutto questo studiato insieme ad una STRATEGIA (quanto mi piace questa parola😜) di allenamento e alimentazione

bottom of page